Recensioni

9.0/10
Spedizione gratuita*
Pagamento sicuro
30 giorni di recesso
Riduci

Tappeto da esterno

Con un tappeto da esterno crei l'atmosfera giusta per goderti una bella serata in compagnia. Il soggiorno è già bello di suo, ma hai pensato anche all'area esterna? Un tappeto da esterno è la decorazione perfetta per il balcone o il patio.

Visualizzazione di 1-24 di 117 risultati
Filtra per
Più popolari
Più recenti
Prezzo più basso (m²)
Prezzo più alto (m²)
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
(2)
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -36%
109,90 69,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
(1)
Dimensioni
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
(1)
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
(1)
Dimensioni Colore
Sconto -33%
89,90 59,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni
Sconto -40%
75,00 44,95
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni
Sconto -33%
89,90 59,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -50%
50,00 24,95
Pochi pezzi disponibili
(2)
Dimensioni Colore
Sconto -50%
Dimensioni
Visualizzazione di 1-24 di 117 risultati

Aggiungi comfort e stile ai tuoi spazi outdoor con un tappeto da esterno!

Un tappeto da esterno non è solo un accessorio, ma il vero protagonista del living all’aperto: un elemento di design che definisce gli spazi, li rende accoglienti e aggiunge quel tocco di stile che rende unico qualsiasi ambiente outdoor.

Che sia per un brunch in terrazza, un aperitivo con gli amici o una serata sotto le stelle, un bel tappeto diventa il protagonista silenzioso dei tuoi momenti all’aria aperta. E la bellezza non sacrifica la funzionalità: un tappeto resistente alla pioggia e ai raggi del sole manterrà colori e forme impeccabili stagione dopo stagione.

Il tappeto che arreda: il nuovo must-have per gli spazi all’aperto

Un tappeto è il segreto per rendere ogni spazio esterno più confortevole e raffinato. Camminare scalzi su una superficie morbida, invece che su piastrelle fredde o cemento, cambia immediatamente la percezione di un terrazzo, di un giardino o di un patio. Ma non è solo questione di comfort: un tappeto aiuta anche a organizzare gli spazi, a definire la zona relax, a dare carattere all’area pranzo e a rendere più accogliente un portico o una veranda.

Anche sul piano pratico i vantaggi sono evidenti: un tappeto per esterno protegge le superfici da graffi, sporco e usura, resiste agli agenti atmosferici e mantiene colori e forme impeccabili a lungo nel tempo. In più è facile da pulire: basta una passata e torna come nuovo. Infine, c’è il lato estetico, che non è certo da sottovalutare. Il tappeto giusto aggiunge armonia, colore e personalità, trasformando anche lo spazio più semplice in un ambiente curato.

Tappeti funzionali e decorativi per ogni esigenza di arredo esterno

Cerchi la decorazione ideale per gli spazi esterni della tua casa? Il bello dei tappeti è che non esiste un unico modello: su Tapeso trovi soluzioni per ogni esigenza di spazio e stile, pensate per valorizzare al meglio ogni ambiente.

I tappeti per balconi sono compatti e leggeri: in un attimo cambiano l’atmosfera, rendendo lo spazio più accogliente e piacevole da vivere. Se invece vuoi arredare un ambiente più ampio, puoi scegliere un tappeto per esterno dal design elegante e nelle giuste proporzioni, ideale per delimitare la zona pranzo o creare un angolo relax.

I tappeti da giardino e quelli da patio, invece, hanno spesso dimensioni più generose e sono ideali per trasformare lo spazio in una vera zona living esterna.

Per chi ama vivere all’aria aperta, le soluzioni tessili per outdoor sono ideali anche nel tempo libero. Una stuoia leggera e pieghevole sarà la compagna ideale per un picnic, una giornata al parco o un campeggio: occupa poco spazio, si porta ovunque e garantisce comfort e praticità in ogni occasione.

Quali materiali scegliere per tappeti da esterno pratici e resistenti

La scelta del materiale è fondamentale per garantire durata e praticità. I tappeti in fibre sintetiche, come il polipropilene, il PVC o il PET riciclato, sono tra i più utilizzati perché resistono bene alla luce solare: molti modelli sono infatti realizzati in plastica resistente ai raggi UV, una garanzia di durata e colore brillante nel tempo. Oltre a questo, non assorbono l’umidità, si asciugano velocemente e non rischiano di sviluppare muffa. Un vantaggio che li rende perfetti anche in famiglie con bambini o animali domestici.

Se cerchi un tappeto esterno impermeabile, i modelli drenanti sono la scelta ideale per vivere lo spazio outdoor senza pensieri. Realizzati con materiali studiati per resistere a pioggia e intemperie, hanno un design a tessitura piatta che permette all’acqua di defluire facilmente, favorendo un’asciugatura rapida.

Colori e design per trasformare balconi, terrazzi e giardini con stile

Un tappeto da mettere all’esterno non è solo una scelta pratica, ma anche un modo semplice e immediato per dare carattere allo spazio. Con il colore e il design giusto puoi trasformare un’area esterna spoglia in un angolo accogliente o rendere un giardino elegante e personale.

Se ami le atmosfere sobrie e raffinate, le tonalità neutre come il beige, il grigio antracite o il nero sono perfette: creano una base discreta che si abbina a qualsiasi arredo e mantengono l’ambiente armonioso. Se invece vuoi un risultato d’impatto, punta su tonalità vivaci come il rosso e il verde, oppure su tinte pastello come il rosa: sfumature diverse, ma tutte capaci di dare carattere allo spazio.

Anche i motivi e le texture giocano un ruolo fondamentale. Le fantasie geometriche donano un tocco moderno e ordinato, mentre i disegni vintage aggiungono un fascino retrò. I modelli da esterno effetto juta, con il loro stile naturale, si abbinano perfettamente ad arredi in legno e fibre intrecciate. Per chi invece sogna atmosfere leggere e rilassanti, la linea Coastal con foglie di palma porta subito un piacevole mood vacanziero.

Infine, se ami cambiare spesso volto ai tuoi ambienti, i tappeti reversibili ti offrono la libertà di giocare con due stili in uno, trasformando l’atmosfera con un semplice gesto.

Forme e dimensioni: come scegliere il tappeto da esterno giusto?

La scelta delle dimensioni e della forma di un tappeto per esterni fa davvero la differenza: non si tratta solo di coprire una superficie, ma di creare equilibrio e valorizzare l’ambiente.

Un tappeto rettangolare in formato maxi, ad esempio, come un 300×400 cm, può trasformare un giardino o un patio in un vero salotto: lo spazio prende subito un’aria conviviale, perfetta per cene in famiglia o serate tra amici.

Se invece desideri una misura più versatile, capace di adattarsi facilmente a contesti diversi, i formati 160×230 cm o 200×290 cm sono tra i più apprezzati: il primo si inserisce perfettamente sotto un tavolo da pranzo per quattro persone o può delimitare con armonia un piccolo angolo relax con due poltrone. Il secondo, più ampio, offre lo spazio ideale per accogliere un tavolo da sei-otto posti o un set da salotto con divano angolare, creando un’atmosfera accogliente e ordinata.

Quando lo spazio è stretto e allungato, come nei balconi o nei corridoi esterni, le passatoie risultano particolarmente adatte: leggere e poco ingombranti, donano profondità senza appesantire. Nei balconi piccoli, invece, funzionano bene tappeti compatti, come 80×150 cm o 140×200 cm, che riescono a dare comfort e stile anche in pochi metri quadrati.

Per chi desidera invece un tocco più vivace e informale, i tappeti rotondi sono un’ottima scelta. Perfetti sotto un tavolo circolare o come elemento che cattura lo sguardo in un angolo relax, sono una scelta semplice ma di grande effetto.

Posso usare un tappeto da esterno anche dentro casa?

I tappeti in fibre sintetiche non sono pensati solo per le aree esterne: puoi utilizzarli anche dentro casa, dove resistenza e praticità diventano un vero vantaggio. Sono perfetti, ad esempio, in ingressi e corridoi, perché sopportano senza problemi il passaggio continuo, trattengono polvere e umidità e proteggono il pavimento.

La loro utilità si apprezza anche in ambienti come lavanderie, verande o taverne, dove l’umidità tende a essere più alta. Realizzati con materiali che si asciugano rapidamente, non rischiano di sviluppare muffa e contribuiscono a mantenere lo spazio ordinato e accogliente.

Anche nei passaggi che collegano l’interno al giardino un tappeto si rivela prezioso, perché funge da barriera contro sporco e bagnato portati dalle scarpe. È in contesti come questo che un materiale lavabile fa davvero la differenza: basta una pulizia veloce e il tappeto torna subito in ordine, riducendo le incombenze quotidiane e contribuendo a mantenere la casa più pulita a lungo.

All’ingresso, infine, può sostituire lo zerbino tradizionale con un vantaggio in più: oltre a trattenere sporco e fango, dona immediatamente un aspetto curato.

Manutenzione e cura dei tappeti per esterno

La manutenzione e la cura di un tappeto per aree esterne sono molto più semplici di quanto pensi e rappresentano la chiave per mantenerlo sempre bello nel corso del tempo. Per la pulizia quotidiana ti basta passare l’aspirapolvere o scuoterlo per eliminare polvere e foglie. E se dovesse comparire qualche macchia, non serve ricorrere a soluzioni complicate: acqua e un detergente delicato sono più che sufficienti per farlo tornare come nuovo. Un tappeto facile da pulire ti semplifica davvero la vita!

Dopo il lavaggio è importante lasciarlo asciugare all’aria, meglio se non sotto il sole diretto, così i colori restano vivaci più a lungo. Durante l’inverno o nei periodi di pioggia intensa è consigliabile riporlo in un luogo riparato o coprirlo con una protezione impermeabile: un accorgimento semplice che fa davvero la differenza e ne prolunga la durata. In questo modo, con pochi gesti, potrai mantenere i tuoi tappeti sempre belli, pronti a valorizzare gli ambienti esterni anno dopo anno.

Acquista online e valorizza i tuoi spazi esterni con il tappeto giusto

Scegliere un tappeto decorativo per l’esterno significa trasformare lo spazio all’aperto della tua casa in un ambiente accogliente e raffinato. Su Tapeso.it trovi una selezione completa di tappeti outdoor in tantissimi stili, colori e misure, tutti pensati per resistere agli agenti atmosferici e durare nel tempo.

Grazie ai nostri filtri intuitivi, trovare il tappeto giusto per te diventa un gioco da ragazzi. In pochi clic puoi scegliere la misura ideale, il colore e il design che rispecchiano il tuo stile, oltre alla fascia di prezzo più adatta al tuo budget.

In più, con la spedizione gratuita da 70 € e il reso facile entro 30 giorni, acquistare su Tapeso è semplice, sicuro e conveniente.

FAQ sui tappeti da esterno

Sì, se scegli un modello di qualità puoi stare tranquillo: questo tipo di tappeti sono studiati per resistere a sole, pioggia e umidità. Il segreto è nei materiali e nella tessitura, pensati apposta per restare belli e funzionali anche all’aperto.

In generale sì, ma dipende dal materiale e dal clima. I tappeti per esterno sono progettati per resistere a sole, pioggia e umidità, ma per mantenerli belli più a lungo in inverno è meglio riporli al coperto o sotto una tettoia.

La pulizia è davvero semplice: basta acqua, un po’ di sapone neutro e un risciacquo abbondante. Evita detergenti aggressivi che possono rovinare le fibre. Dopo il lavaggio, lascia asciugare il tappeto all’aria e in poco tempo sarà pronto a tornare al suo posto.

Sì, può essere utile, soprattutto su piastrelle lisce, legno o superfici umide. Un fondo antiscivolo aumenta la stabilità, evita scivolamenti e mantiene il tappeto fermo. Un accorgimento che rende il tuo spazio outdoor non solo più bello, ma anche più sicuro.

Sì, puoi mettere un tappeto da esterno per patio anche sotto mobili pesanti come tavoli o divani. Preferisci però modelli spessi o a tessitura robusta: quelli sottili rischiano di deformarsi con il tempo e l’uso.

No, se mantenuti correttamente, questi tappeti non attirano insetti né favoriscono la formazione di muffa. I materiali sintetici non trattengono l’umidità e si asciugano velocemente. L’importante è tenerli puliti, spazzando via foglie e detriti che potrebbero accumularsi.

Alcuni tappeti in polipropilene si possono tagliare, ma è importante farlo con cura e sigillare bene i bordi, altrimenti rischiano di sfilacciarsi. Prima di procedere, dai sempre un’occhiata alle indicazioni del produttore o chiedi consiglio al venditore.

Meglio di no: i tappeti da interno non sono progettati per resistere a sole, raggi UV e umidità. Per l’esterno meglio scegliere un tappeto sintetico, pratico e resistente agli agenti atmosferici.

Il prezzo varia in base a formato, materiale e design. In generale, i modelli piccoli costano tra i 30 e i 60 €, mentre quelli più grandi o di qualità superiore possono arrivare a 100–300 €. In media, costano meno dei tappeti da interni. Se hai un budget limitato, dai un’occhiata alla nostra selezione di tappeti da esterno in offerta.