Recensioni

9.0/10
Spedizione gratuita*
Pagamento sicuro
30 giorni di recesso
Riduci

Tappeti di design

I tappeti di design non sono freddi e noiosi, come alcuni pensano, ma emanano lusso e calore. I tappeti di design si riconoscono per le loro linee pulite e per i materiali resistenti e di alta qualità.

Visualizzazione di 1-24 di 382 risultati
Filtra per
Più popolari
Più recenti
Prezzo più basso (m²)
Prezzo più alto (m²)
Sconto -36%
Dimensioni Colore
Sconto -32%
129,90 89,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni
Sconto -39%
70,00 44,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni
Sconto -39%
70,00 44,90
In magazzino
Dimensioni
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -39%
70,00 44,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -33%
209,90 139,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -42%
120,00 69,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -33%
119,90 79,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni
Sconto -36%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
210,00 129,90
In magazzino
(4)
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -42%
Dimensioni
Sconto -42%
120,00 69,90
In magazzino
(16)
Dimensioni Colore
Sconto -36%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
Dimensioni
Visualizzazione di 1-24 di 382 risultati

Tappeti Design: Eleganza e Personalità per Ogni Spazio

Vuoi aggiungere personalità ai tuoi spazi senza rivoluzionare l’arredamento? Un tappeto di design può fare sicuramente la differenza. Linee pulite, colori studiati e materiali di qualità permettono di trasformare anche l’angolo più semplice in un’area curata e ricca di stile. Su Tapeso trovi tante proposte originali, pronte a dare voce al tuo modo di abitare.

Cosa si intende per tappeti design?

Quando si parla di tappeti design, non ci si riferisce solo a un bel tappeto, ma a un vero e proprio elemento di stile pensato per valorizzare l’ambiente in cui viene inserito.

Il design unisce, infatti, la ricerca estetica, la qualità nei materiali e l’originalità delle forme o dei motivi, trasformando un complemento funzionale in un pezzo d’arredo distintivo.

A differenza dei tappeti più comuni o industriali, spesso standardizzati per forma e per colore, quelli di design si riconoscono per le linee stilistiche audaci o raffinate, che rispecchiano una precisa visione creativa: motivi minimal, giochi di colore ispirati all’arte contemporanea oppure texture che richiamano la natura o l’architettura.

Un tappeto di design ha, quindi, anche una funzione decorativa e identitaria: completa lo spazio, ne definisce il carattere e spesso ne diventa il fulcro visivo.

Stili e colori dei tappeti di design: blu, verde, marrone, rosso

Quando si opta per un tappeto di design, i colori giocano un ruolo molto importante. La forza di questo complemento sta proprio nella sua capacità di adattarsi (o di distinguersi) in base al contesto. Puoi puntare su tinte neutre per integrarsi in modo discreto con l’arredo, oppure scegliere dei colori d’impatto per dare personalità a uno spazio minimal.

Un tappeto blu o verde, ad esempio, si abbina perfettamente a un living moderno, creando un’atmosfera rilassante, ma con carattere. Se, invece, desideri un effetto più avvolgente e deciso, i modelli marroni o rossi sono ideali per ambienti caldi, sofisticati, o per valorizzare dei materiali naturali come il legno o il cuoio.

Anche decorazioni e texture fanno la differenza: disegni geometrici, superfici lavorate o trame a rilievo aggiungono profondità visiva e movimentano l’ambiente senza sovraccaricarlo.

Materiali di qualità e lavorazioni d’eccellenza

Nei tappeti design, il materiale è molto più di una semplice scelta tecnica: influisce sull’aspetto finale, sulla sensazione al tatto e sulla durata nel tempo.

Su Tapeso trovi vari modelli realizzati con fibre naturali come lana, juta e cotone, ideali per chi cerca un effetto caldo, resistente o fresco. La lana, ad esempio, è apprezzata per la sua eleganza e longevità, mentre il cotone è perfetto per ambienti più leggeri e informali.

Preferisci qualcosa di più pratico? I materiali sintetici come il poliestere, la viscosa o il polipropilene sono morbidi, facili da pulire e più accessibili in termini di prezzo, senza rinunciare a un design ricercato.

Dove usare un tappeto di design? Idee per ogni spazio living e interni

Nel soggiorno, il tappeto design è spesso il cuore della zona giorno: posizionato sotto il divano o il tavolino, crea un’area relax ben definita e armoniosa. I modelli con motivi geometrici o texture ricercate donano ritmo e struttura allo spazio, integrandosi perfettamente con arredi dal design moderno o più classici.

In zona notte, può aggiungere comfort e raffinatezza con un approccio più minimal: posizionato ai piedi del letto o ai suoi lati, rende l’ambiente più accogliente e curato, senza appesantirlo.

Per chi lavora da casa, un tappeto nello studio od home office contribuisce a creare un’atmosfera stimolante e personale. Fantasie creative, colori tenui o pattern astratti possono, infatti, rendere il lavoro quotidiano più piacevole, migliorando anche l’acustica della stanza.

Come individuare il tappeto design più adatto a te?

Trovare il tappeto giusto può sembrare difficile, ma con qualche accorgimento è possibile individuare la soluzione perfetta per qualsiasi ambiente. Il punto di partenza è capire che un tappeto non è solo un elemento decorativo, ma anche uno strumento per definire spazi, creare equilibrio e valorizzare l’arredo.

Nel catalogo di tappeti design Tapeso trovi modelli pensati per tutti gli stili e tutte le esigenze: dalle fantasie più artistiche ai colori neutri, dai motivi moderni alle forme tonde o rettangolari.

Per orientarti nella scelta, considera prima di tutto la dimensione dello spazio: ad esempio, un grande tappeto da 200×300 cm è perfetto per il soggiorno o per un open space, mentre formati più compatti come 160×230 cm o 100 cm si adattano meglio a camere da letto, ingressi o per l’home office.

Anche lo stile dell’arredo gioca un ruolo chiave. Se hai principalmente dei mobili minimal e delle pareti chiare, puoi osare con un tappeto dai colori accesi o con pattern geometrici. Al contrario, se l’ambiente è già ricco di dettagli, meglio puntare su tonalità più sobrie e texture discrete.

Infine, tieni presente il pavimento: su parquet chiaro, un tappeto scuro crea contrasto; su piastrelle o cemento, meglio, invece, puntare su materiali caldi come la lana per aggiungere comfort.

Scopri i tappeti design su Tapeso

Su Tapeso trovi una selezione curata di tappeti design pensata per chi cerca un complemento d’arredo capace di unire estetica, qualità e personalità. Dai modelli contemporanei e minimal fino alle proposte più eleganti o artistiche, ogni versione è progettata per valorizzare i tuoi spazi e per integrarsi con armonia nell’arredamento.

Puoi navigare il catalogo in modo semplice e intuitivo, filtrando per stile, colore, materiale o misura, così da trovare in pochi clic l’ornamento che più si adatta alla tua casa.

Ogni acquisto è accompagnato da una consegna veloce, un reso gratuito entro 30 giorni e un supporto clienti sempre disponibile per qualsiasi dubbio o necessità.

FAQ sui tappeti di design

Sì, esistono modelli pensati appositamente per ingressi, studi o camere di dimensioni ridotte. Basta scegliere il formato giusto e puntare su colori chiari o motivi leggeri per non appesantire troppo l’ambiente.

In questi casi, meglio optare per tappeti a tinta unita o con pattern molto discreti. L’elemento decorativo deve, infatti, armonizzarsi con il pavimento senza creare un effetto troppo carico.

Sì, ma ti consigliamo di optare per modelli in materiali sintetici come il polipropilene o il poliestere, più resistenti all’umidità e facili da asciugare. Verifica sempre le caratteristiche tecniche nella scheda prodotto.

Con la giusta manutenzione, un tappeto di design realizzato con materiali resistenti può durare molti anni, mantenendo inalterato il suo aspetto estetico e la qualità al tatto.

Dipende dal materiale. Molti modelli si puliscono facilmente con l’aspirapolvere o con un panno umido, ma per tappeti pregiati è consigliabile effettuare periodicamente una pulizia professionale.