Non esiste un'unica parola per descrivere un tappeto moderno, ma questi tappeti hanno una cosa in comune: possono davvero valorizzare i tuoi interni. Con stampe geografiche, motivi artistici, materiali speciali o colori particolari. Un tappeto moderno è vario e interessante.
Quante volte hai fatto ingresso a casa di un amico e hai pensato: “Ah, che bel salotto. Ci manca solo un bel tappeto…”. Questo perché un tappeto non è solo un accessorio; aiuta a creare atmosfera all’interno degli spazi in cui viviamo. Quell’atmosfera che ti fa dire “wow” quando varchi la soglia di casa.
Che si tratti di un tappeto a pelo lungo, o di uno dei nostri eleganti tappeti contemporanei, bisogna capire quale oggetto di arredamento si adatti meglio al tuo ambiente e alla tua personalità.
Adesso scopriremo insieme cos’è un tappeto moderno e come utilizzarlo per ottenere il massimo del comfort.
Quando si parla di modernità si tende a pensare subito al nuovo. “Quant’è moderna quella macchina!”. “Quant’è moderno quel paio di jeans!”. Beh, non preoccuparti: è un errore abbastanza comune.
Nell’universo dell’arredamento, il moderno non coincide in realtà con il nuovo. Lo stile moderno è un certo tipo di design, che si serve perlopiù di linee pulite, colori alla moda, materiali innovativi e pattern che strizzano l’occhio al minimalismo.
In altre parole: un tappeto moderno si adatta bene a un arredamento attuale, per esempio in stile scandinavo, industriale o boho-chic. Anche i tappeti retrò possono essere moderni. L’importante è che non sembrino usciti dalla soffitta della nonna (a meno che la nonna non sia una designer d’interni!).
Beh, è ovvio: i tappeti moderni della nostra collezione sono di vario tipo. Abbiamo tappeti moderni con disegni minimalisti e design essenziali, a pelo raso, medio o lungo. Si tratta di grandi classici con forme quadrate, rettangolari o circolari.
Ma abbiamo anche una bella collezione retrò, per gli amanti del vintage e della immortale cultura bohemien, che presentano motivi geometrici semplici adatti sia all’interno che all’esterno.
Per i più raffinati, non mancano i tappeti di design. Sono spesso composti da materiali particolari come viscosa, juta e hanno forme naturali. A te la scelta!
Ma dove stanno bene questi tappeti? Scopriamolo insieme.
La risposta è: dipende dal tappeto che scegli. Ci sono tappeti moderni pensati per il salotto, per la camera da letto, addirittura per il giardino…
Navigando nella nostra collezione, troverai indicazioni su dove posizionare ogni oggetto di design in base alla sua forma e alla sua funzionalità.
Pensa un po’: abbiamo addirittura inserito delle simulazioni d’arredo (niente scarabocchi, lo giuro) per farti capire come potresti arredare casa con i nostri prodotti.
Anche se il gusto personale fa molto nel campo dell’estetica, non bisogna dimenticare che ci sono delle regole generali che è saggio seguire. I designers di interni consigliano di valutare attentamente il tipo di tappeto e l’ambiente domestico prima di fare un acquisto.
Per esempio, se stai cercando un tappeto per il tuo ingresso, ti consigliamo di scegliere un modello a pelo raso. Questo perché il pelo raso (ovvero corto) si sporca molto meno di un tappeto a pelo lungo. Potresti anche sceglierlo scuro, così da evitare che i tuoi ospiti o i tuoi figli lascino impronte con le scarpe appena entrano in casa!
Se invece cerchi un tappeto per la cucina, sceglilo lavabile: i nostri tappeti in in cotone o polipropilene sono le scelte migliori, perché puoi metterli anche in lavatrice. E quante volte hai avuto bisogno di lavare quel vecchio tappeto che hai in cucina, ma non hai potuto farlo?!
Per il salotto e la camera da letto, il discorso è più complicato: il consiglio è di scegliere un tappeto a pelo lungo per la camera da letto, perché crea un’atmosfera calda e rilassante, da film parigino anni ’80 (Truffaut, Chabrol: hai presente?).
Infine, per il salotto, dipende molto dal tuo arredamento. C’è anche chi ama tappeti a pelo corto, che danno un’aria elegante e raffinata; e c’è chi ama tappeti a pelo lungo anche in soggiorno, per ricreare quell’atmosfera cozy come in camera da letto.
Insomma, come diceva quel vecchio detto: “De gustibus non disputandum est“.
La scelta del tappeto dipende anche dal colore. Non solo dal colore del tappeto, ma anche da quello dell’ambiente in cui vuoi posizionarlo (sia esso un salone, un corridoio, un ingresso o una camera da letto).
Abbiamo detto che i tappeti moderni sono minimalisti. Questo non significa che siano solo bianchi e grigi: l’eleganza passa anche per il crema, il blu petrolio e il terracotta!
Ora, due parole sulla teoria del colore. Senza addormentarsi, promesso. I colori si dividono grossomodo in due grandi famiglie: ci sono quelli caldi e quelli freddi. I caldi (come il terracotta, l’ocra, il senape) ti abbracciano come una coperta invernale e fanno subito sentire a “casa”. I freddi (blu, grigi, verde salvia..) invece sono più riservati, ma elegantissimi, un po’ come quell’amico che non parla molto, ma è sempre vestito bene.
Poi ci sono i chiari e gli scuri. I chiari allargano lo spazio, fanno respirare: ideali per non sentirsi dentro un bunker. Gli scuri danno profondità, carattere. Ma occhio a non esagerare, o ti ritrovi a vivere in un film di Tim Burton.
Infine, ci sono i neutri: beige, crema, tortora… Scusate la battuta: sono gli svizzeri del colore. Non fanno guerra con nessuno e si abbinano con tutto. Ecco perché nei tappeti moderni vincono sempre: sono minimal ma non noiosi, sobri ma non tristi. Eleganza silenziosa, come un complimento sussurrato a bassa voce.
Nella nostra selezione di tappeti, offriamo per esempio un tappeto shaggy giallo senape perfetto per qualsiasi soggiorno e camera da letto.
I tappeti moderni, siano essi tappeti a pelo raso dal design contemporaneo, o tappeti salotto di canapa o cotone, sono raffinati: ormai lo abbiamo capito. Ma cosa dire del lavaggio? Si possono mettere in lavatrice?
In generale, è bene ricordare che i tappeti sono oggetti delicati, e che sarebbe sempre meglio farli trattare da un professionista. I materiali come lana, cotone, viscosa, potrebbero rovinarsi se lavati a casa.
Non preoccuparti, però: vendiamo anche tappeti lavabili, adatti a chi cerca una soluzione comoda e pratica per la cucina o se si hanno animali domestici.
Ora sai qualcosa dei tappeti moderni. Sai per esempio che possono avere diversi colori, diverse forme e diversi materiali. Ma dal punto di vista del design? Cosa distingue davvero un pezzo moderno da uno antiquato o passato di moda?
Abbiamo per esempio i tappeti con fantasie astratte. Macchie di colore, pennellate, sfumature. Si adattano a personalità che non amano sicuramente la tinta unita!
Abbiamo poi i tappeti in stile geometrico: losanghe, strisce, zigzag o blocchi. Sono forse i tappeti moderni per eccellenza per via del loro minimalismo.
Qui trovi una tabella essenziale:
Modello | Descrizione |
---|---|
Astratto | Pennellate, sfumature, effetto quadro moderno geometrico |
Misto | Mix di stili: geometrie, colori, etnico |
Animali | Ispirazione zebrata, maculata, selvaggia |
Marmo | Effetto pietra elegante, con venature morbide |
Geometrico | Forme regolari e linee pulite, look moderno |
Losanghe | Rombi allungati, classico rivisitato |
Strisce | Linee dritte che allungano e ordinano |
Zigzag | Onde e denti di sega, dinamico e vivace |
Blocchi | Colori pieni divisi in sezioni nette |
Tinta unita | Un solo colore, semplice ma raffinato |
Da tappeto a tappeto cambia anche la forma:
Forma | Descrizione |
---|---|
Rettangolare | La forma più comune nelle case italiane |
Quadrato | Forma regolare, adatta a spazi simmetrici |
Rotondo | Morbida e senza angoli, perfetto per il salone |
Ovale | Forma allungata con angoli arrotondati |
Irregolare | Forme non standard, spesso asimmetriche |
Curva | Linee morbide e sinuose, design moderno |
C’è un’altra buona notizia: non tutti i tappeti moderni hanno prezzi folli. Qui su Tapeso potrai filtrare i tappeti in base al materiale, alla forma, alla fantasia, ma anche in base al costo, acquistando una vasta gamma di tappeti moderni a prezzi accessibili.
Molti dei nostri prodotti hanno sconti stagionali. Li troverai sulla schermata principale della nostra pagina web, aggiornati secondo le tendenze del momento.
Acquista tappeti moderni online di alta qualità con un solo click!
Allora: un tappeto ideale dovrebbe sporgere di circa 20‑30 cm dal divano e lasciare almeno 50-60 cm dalle pareti, così da dare ariosità all’ambiente.
La regola aurea è questa: tappeti scuri per pavimenti chiari, tappeti chiari per pavimenti scuri. Questo perché il contrasto crea un equilibrio visivo. Equilibrio visivo, uguale: raffinatezza…
Certo, abbiamo una lunga serie di tappeti moderni per il tuo dehor. I nostri tappeti da esterno sono realizzati in materiali resistenti come polipropilene, perfetti per affrontare sole, pioggia e aperitivi rovesciati.