Recensioni

9.0/10
Spedizione gratuita*
Pagamento sicuro
30 giorni di recesso
Riduci

Tappeti

Tapeso ti offre tappeti in un'ampia gamma di materiali, stili, colori e dimensioni. Un tappeto è spesso un elemento che porta armonia nella stanza. Così puoi creare l'atmosfera che più ti si addice!

Visualizzazione di 1-24 di 1350 risultati
Filtra per
Più popolari
Più recenti
Prezzo più basso (m²)
Prezzo più alto (m²)
Sconto -38%
79,90 49,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -36%
Dimensioni Colore
Dimensioni Colore
Sconto -40%
Dimensioni Colore
Sconto -40%
70,00 44,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -45%
60,00 34,90
Pochi pezzi disponibili
Dimensioni Colore
Sconto -38%
200,00 129,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Dimensioni Colore
40,00 19,95
In magazzino
(34)
Dimensioni Colore
Sconto -40%
Dimensioni Colore
Sconto -33%
59,90 39,90
In magazzino
(40)
Dimensioni
Sconto -41%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
Si esaurisce in fretta
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
In magazzino
Dimensioni Colore
Sconto -36%
Dimensioni Colore
40,00 19,95
In magazzino
(32)
Dimensioni Colore
Sconto -33%
Dimensioni
Sconto -39%
70,00 44,90
Si esaurisce in fretta
Dimensioni Colore
Sconto -41%
Dimensioni Colore
Sconto -38%
79,90 49,90
In magazzino
Dimensioni Colore
40,00 19,95
In magazzino
(34)
Dimensioni Colore
Dimensioni Colore
Dimensioni Colore
Visualizzazione di 1-24 di 1350 risultati

Tappeto perfetto? Ecco come sceglierlo tra forme, materiali e stili diversi

Un tappeto è quel tocco aggiuntivo dell’arredamento che può cambiare in un secondo l’atmosfera di una stanza. Ti serve qualcosa di soffice per scaldare il risveglio in camera da letto? O magari un tappeto resistente da mettere in cucina senza paura delle macchie?

Su Tapeso trovi di tutto: moderni, vintage, maxi o mini, colorati o neutri. L’idea è semplice: aiutarti a scegliere il tappeto che davvero si adatterà al tuo spazio… e al tuo stile di vita.

Trova il tappeto giusto per ogni ambiente della tua casa

Ogni stanza ha il suo carattere e anche il tappeto giusto per valorizzarla. Basta poco per trasformare un angolo qualunque in uno spazio accogliente e piacevole da vivere.

In soggiorno, ad esempio, un tappeto può fare magie: delimita l’area relax e scalda subito l’atmosfera, rendendo il divano e il tavolino parte di un unico spazio armonioso. In camera da letto la regola è una sola: il comfort. Immagina la sensazione di appoggiare i piedi su una superficie soffice appena sveglio… ti cambierà totalmente la giornata.

In cucina, invece, vince la praticità. Un tappeto protegge il pavimento e ti fa stare più comodo mentre sei ai fornelli. E se è lavabile, ancora meglio: niente panico per gocce di sugo o la caduta di briciole.

Anche gli spazi esterni meritano attenzione. Su un balcone o in giardino, un tappeto da esterno crea subito un angolo curato dove rilassarsi o incontrare gli amici. E non dimentichiamoci del corridoio: una passatoia lunga e sottile lo può trasformare da semplice zona di passaggio a parte integrante della casa.

Infine, nella cameretta dei bambini non c’è niente di meglio di un tappeto morbido e colorato: sicuro per giocare e capace di portare subito allegria nella stanza dei più piccoli di casa.

Qual è lo stile giusto per te? Scopri tutti i tipi di tappeto

C’è chi cerca ordine e linee pulite, chi si lascia incantare dai dettagli artigianali e chi non rinuncia a un tocco di colore. Un tappeto, in fondo, è un modo per raccontare la tua personalità.

Se ti piace la semplicità, i tappeti minimal o contemporanei fanno proprio al caso tuo: colori neutri, linee pulite e quella versatilità che li rende adatti a qualsiasi stanza.

Chi, invece, cerca un ambiente caldo e accogliente può puntare sullo stile scandinavo o country. Tessuti naturali, tonalità chiare e superfici morbide regalano subito un senso di intimità, che funziona tanto in città quanto in campagna.

Hai voglia di qualcosa che faccia subito colpo? I tappeti boho e industrial non passeranno sicuramente inosservati. Colori intensi, motivi decisi e materiali grezzi consentono di trasformare in pochi secondi anche la stanza più semplice.

E poi ci sono i tappeti che sembrano avere un’anima propria: vintage, persiani, berberi o kilim. Sono quelli che portano con sé storie e tradizioni, con geometrie e sfumature vissute che rendono ogni ambiente uno spazio unico e personale.

Che colore scegliere? Tappeti per ogni tonalità e stile di arredo

Hai mai notato come un colore possa cambiare l’umore di una stanza? È lo stesso effetto che fanno le pareti o le tende, ma con i tappeti il risultato è ancora più immediato: basta stenderne uno e l’ambiente prende subito vita.

Per un’atmosfera soft, scegli toni neutri come beige e grigio. Si abbinano facilmente e non stancano mai. Il bianco, invece, è il trucco giusto per far sembrare più grande e luminosa anche un ambiente più piccolo.

Se ti piace osare, punta sul nero per dare struttura e carattere, oppure sul verde e sul blu per portare freschezza e un richiamo alla natura o al mare.

E quando l’indecisione prende il sopravvento, i tappeti multicolore sono la soluzione perfetta: allegri, giocosi e perfetti per camerette e soggiorni creativi, dove un pizzico di energia in più non guasta mai.

Ogni spazio ha la sua forma: come scegliere il tappeto più adatto

Immagina un tavolo rotondo con sotto un tappeto quadrato: qualcosa stona, vero? La forma del tappeto influenza subito l’equilibrio di una stanza, a volte più del colore o dello stile.

I rettangolari restano i più versatili: stanno bene in soggiorno davanti al divano, in camera ai piedi del letto e persino sotto il tavolo da pranzo. I rotondi, invece, sono perfetti per ammorbidire gli spazi e spezzare le linee rigide. Sono ideali sotto un tavolo tondo o in un angolo lettura.

Quando la stanza o il tavolo hanno delle proporzioni quadrate, un tappeto della stessa forma permette di mantenere l’armonia. Se cerchi qualcosa di scenografico, ma non troppo ingombrante, gli ovali combinano la dolcezza delle curve con la praticità di un formato allungato.

E per corridoi e ingressi? Le passatoie sono imbattibili: guidano lo sguardo, proteggono il pavimento e rendono accoglienti anche gli spazi di passaggio.

Tappeti morbidi, resistenti o naturali? Ecco i materiali tra cui scegliere

Quando scegli un tappeto, chiediti prima di tutto: cosa ti serve davvero? Comfort, praticità o un look naturale? La risposta ti guiderà direttamente verso il materiale giusto.

Se il tuo obiettivo è il massimo del comfort, la lana non delude mai! Calda, soffice e piacevole al tatto, è perfetta per la camera da letto o il soggiorno, dove la sensazione di benessere conta più di tutto.

Vuoi uno stile più semplice e naturale? Allora guarda alla juta o al sisal: delle texture grezze ma curate, robuste quanto basta per resistere anche agli ambienti più vissuti.

E se in casa ci sono bambini o animali, meglio puntare sulla praticità dei materiali sintetici. Il polipropilene è leggero, antimacchia e si pulisce in un attimo. Il poliestere, invece, è morbido e mantiene vivi i colori a lungo. La viscosa, infine, regala un effetto lucido e setoso, perfetto per aggiungere un tocco elegante anche a un arredo essenziale.

Che misura deve avere il tuo tappeto? Ecco come scegliere quella giusta

Capita a tutti: compri un tappeto bellissimo e poi, una volta steso, ti accorgi che è troppo piccolo o troppo grande. La misura è fondamentale perché può dare armonia alla stanza… o rovinarla in un attimo.

Se vuoi andare sul sicuro, il formato 160×230 cm è un vero jolly: sta bene davanti al divano, sotto un tavolino o ai piedi del letto. È visibile, ma non ingombrante. Per ambienti più ampi, invece, il 200×300 cm è l’ideale. È elegante e capace di unire visivamente tutti gli arredi della stanza.

Ami le linee morbide? Un tappeto rotondo da 200 cm porta leggerezza e movimento, soprattutto sotto un tavolo tondo o in un angolo lettura. Per camere compatte o spazi quadrati, un tappeto 200×200 cm mantiene l’equilibrio senza appesantire.

In bagni, cucine e camerette vince la praticità: meglio dei formati piccoli, facili da gestire e da lavare. Al contrario, negli open space o nelle stanze molto grandi, i tappeti XL consentono di delimitare le zone rendendo l’ambiente più ordinato e accogliente.

Perché acquistare un tappeto su Tapeso?

Scegliere un tappeto dovrebbe essere un piacere, non una complicazione. Su Tapeso trovi modelli per ogni stile e tipologia di stanza, con filtri pratici che ti aiutano a selezionare la forma, il colore, il materiale e la dimensione in pochi clic.

Le foto sono realistiche, le schede prodotto dettagliate e la consegna è gratuita a partire da soli 70 €. Se poi il modello che hai scelto non ti convince, hai 30 giorni di tempo per restituirlo.

Preferisci prima provare il tappeto a casa? Nessun problema: puoi scegliere il pagamento posticipato e decidere di completare l’ordine solo dopo averlo visto dal vivo. E se vuoi farti un’idea in più, puoi leggere le recensioni di chi ha già acquistato sulla nostra piattaforma e ha raccontato la sua esperienza.

FAQ – Domande frequenti sui tappeti

Per mantenere il tappeto sempre in ordine basta poco: passalo con l’aspirapolvere un paio di volte a settimana, soprattutto sui bordi e nelle zone dove cammini di più. Se capita una macchia, niente panico: tampona subito con un panno pulito e leggermente umido, usando un detergente neutro. Meglio evitare prodotti troppo aggressivi o con candeggina perché rischiano di rovinare i colori.

Sì, tanti tappeti si possono usare anche con il riscaldamento a pavimento, soprattutto quelli in materiali sintetici o con pelo corto. La cosa importante è che non siano troppo spessi, così il calore riesce a diffondersi bene nella stanza. All’interno delle schede prodotto di Tapeso trovi sempre l’indicazione chiara se il tappeto è adatto o meno a questo tipo di utilizzo, così puoi scegliere senza rischi.

Certo! I tappeti in materiali sintetici, come il polipropilene, sono ottimi se in casa ci sono bambini o animali. Resistono a macchie, graffi e all’usura di tutti i giorni. Per rendere la pulizia ancora più semplice (e il gioco più sicuro), meglio scegliere dei modelli a pelo corto o con trama piatta.

La durata di un tappeto non è uguale per tutti: conta il materiale, l’uso che ne fai e come lo mantieni. In media un buon tappeto dura dai 5 ai 10 anni, ma quelli in lana o in materiali sintetici di qualità possono accompagnarti anche molto più a lungo se li curi con costanza.

Non tutti i tappeti possono essere lavati in lavatrice. Molti modelli, soprattutto quelli di grandi dimensioni o con fondo antiscivolo, richiedono una pulizia a mano o con aspirapolvere e panno umido.

Esistono però tappeti appositamente pensati per il lavaggio in lavatrice, pratici e facili da mantenere. Scopri la nostra selezione di Tappeti Lavabili in Lavatrice